L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha intimato alla Dott.ssa Eleonora Frigerio di lasciare la poltrona del Parco Regionale della Valle del Lambro. Si conclude in questo modo la gestione personalistica, complicata e poco rispettosa dell’Area Protetta e di tutti i territori inseriti al suo interno, a partire dalla Riserva Naturale del Lago di Montorfano. Ci auguriamo che […]
Mese: Aprile 2020
Oggi, sabato 25 aprile 2020, è uscito sul Giornale di Cantù questo articolo che parla della nostra iniziativa di piantare e coltivare alcune castagne prese dal Bosco, dove poi le riporteremo una volta pronte.
Il 20 aprile scorso abbiamo invia una lettera a Parco Valle Lambro per il monitoraggio costante del possibile abbandono di rifiuti in Riserva. Sopratutto in questo periodo di emergenza da COVID-19, nel quale i nostri soci non possono effettuare il monitoraggio in loco, è stato chiesto di effettuare una possibile attività da parte del Parco. […]
Lettera inviata – insieme al Gruppo Ontano – alle Amministrazioni comunali ed Ente gestore Riserva del Lago, per il monitoraggio costante del possibile abbandono di rifiuti. Non potendo in questo periodo svolgere a pieno le nostre consuete attività, cerchiamo di essere di supporto quanto possibile. Testo integrale della lettera: Con la presente si comunica che […]
Aprile 2020.In questo periodo per tutti molto complicato, anche noi come Associazione ci siamo giustamente e doverosamente allineati con le disposizioni vigenti rimandando dunque, tra le varie attività, anche gli interventi nel nostro bosco. Certi che la Natura saprà perfettamente “autogestirsi” in nostra assenza, abbiamo comunque deciso di lavorare per il bosco a distanza, a […]
Rifiuti… un’ opportunità
La gestione dei rifiuti è molto importante per il corretto funzionamento delle dinamiche socio culturali di un Comune. L’alluminio, una delle risorse più importanti in termini di riciclo. E’ necessario incentivare una raccolta anche porta a porta che consenta il recupero di questo materiale che spesso viene gettato nell’indifferenziato e non portato dai singoli soggetti […]
Il concetto di biodiversità è ormai conosciuto a tutti. Oggi, la tutela della biodiversità è fondamentale da tutti i punti di vista: preservare gli ambienti naturali, le colture, proteggere le specie di animali in via d’estinzione e tutelare la varietà naturale è ormai diventato un obiettivo da perseguire in tutti i modi. Alcuni ambienti della […]
CAPIAGO INTIMIANO AD OGGI E’ CON MONTORFANO NELL’ATTUALE RISERVA. MA ALL’INTERNO DI UN PARCO REGIONALE? OPPORTUNITA’ DI CRESCITA? RISCHI? QUALE PARCO… VALLE LAMBRO, SPINA VERDE, BRUGHIERA – GROANE? Adesione a Parco Valle Lambro del comune di Capiago Intimiano. Cosa pensiamo. Crediamo che la tutela del territorio con l’ingresso in una parco regionale sia di fondamentale importanza. […]
Mappa percorso da Cabiate e Meda fino a Montorfano, in cui è compreso anche il comune di Capiago Intimiano,con tutte le indicazioni turistiche e logistiche per poterlo percorrere anche in autonomia. E’ una mappa in scala 1:15.000 con alcune varianti rispetto al percorso originario che le associazioni locali di Meda CAI e SEM avevano individuato […]
Articolo de “il Giornale di Cantù” del 04.04.2020