PRESENTAZIONE CER In attesa dei decreti attuativi di fine anno, alleghiamo una presentazione nella speranza di potervi fornire più dettagli possibili nel modo maggiormente comprensibile. E’ importante dimostrare il proprio interesse al fine di sollecitare le amministrazioni a potersi muovere su questa strada.
Categoria: Progetti
Articolo pubblicato sul Giornale di Cantù in data 05 novembre 2022
Si è svolta domenica 30 ottobre la passeggiata tra l’Oasi di Baggero e il Lago di Alserio organizzata dalla nostra associazione e Parco Valle Lambro. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 50 persone. I principali obiettivi erano la scoperta di passeggiate affascinanti, ma nascoste e poco conosciute ai più e far comprendere come […]
IL NOSTRO IMPEGNO IntroQuesto breve articolo ha l’intento di suggerire come adottare un approccio alternativo all’energia, non più agendo da consumatori disinteressati ma diventando protagonisti nella costruzione di una comunità …. energetica. L’opuscolo completo è rintracciabile al seguente link. Cosa è? La comunità di energia rinnovabile è un soggetto giuridico che: a. si basa sulla […]
Veramente i panni sporchi…si lavano in casa? Perché, mentre oggi, per fare il bucato abbiamo a disposizione delle lavatrici che fanno innegabilmente tutto il lavoro al posto nostro, che sono a portata di mano fra le quattro mura domestiche… una volta non era esattamente così, anzi!!! In un’epoca che sembra troppo distante temporalmente da noi, […]
Nell’ambito del progetto le Vie dell’Acqua, la nostra Associazione con la collaborazione del Parco Valle Lambro, vi condurrà alla scoperta di alcune delle località meno conosciute del territorio del Parco, accomunate dalla presenza dell’acqua in diverse forme. Domenica 30 ottobre. Ritrovo alle 8.45, partenza ore 9.00. Ritorno al punto di partenza entro le ore 17.00. […]
Sabato 24 settembre si è svolta l’iniziativa per celebrare la Festa delle Api. Quest’anno con il progetto “Adotta un Alveare” sono state raccolte 52 adesioni. Con le somme pattuite sono stati consegnati circa 6 kg di miele di vario tipo: Mille Fiori, Castano, Mille Fiori di Alta Montagna, Ciliegio e Erica. Non è stato prodotto di acacia […]
Anche quest’anno abbiamo organizzato la Festa delle Api. La “Festa delle Api” nasce nel 2009, a seguito della grande moria di api, grazie alla collaborazione tra il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” (che da decenni si batte a difesa dell’ambiente naturale) e gli apicoltori del territorio Erbese, del Triangolo Lariano e non solo http://www.festadelleapi.it/ Vi aspettiamo […]
AGGIORNAMENTO LAVORI IN VIGNA 2022 Cosa è stato fatto da Gennaio ad oggi? Nei mesi invernali la nostra vigna si è riposata (e anche noi 😉 ) e a Gennaio 2022 la situazione era quella che vedete in foto. Le barbatelle messe a dimora nel 2021 stavano per iniziare il loro risveglio. Durante i mesi […]
Roggia Mirabella

Report del nostro socio Vittorio Zanoni Periodo: marzo – aprile 2022 Come descriveva già Ettore Bianchi, la roggia Mirabella, chiamata anche roggia Sambughera, “va dalle falde del Monte Croce di Capiago alla cascina Mirabello di Trecallo per sboccare nella piana di Senna Comasco. Il suo bacino idrografico occupa l’estrema zona nord-ovest del vecchio comune di […]