Con l’arrivo della primavera l’attività vegetativa del Bosco riprende, accompagnata e sostenuta quest’anno da una buona intermittenza di sole con periodi di pioggia che allontanano, almeno per il momento, il rischio di siccità.
Questo periodo di ripartenza lascia spazio a noi volontari per svolgere qualche attività di manutenzione e pulizia a conclusione della stagione invernale e propedeutica per la nuova stagione “fruttifica”.
In questo intervento ci siamo concentrati su diversi versanti:
- rimozione del seccume (rami e piante morte),
- rimozione di specie infestanti:
- a inizio primavera si tratta principalmente di rovi, che tornano a crescere precocemente,
- abbiamo concentrato tutti i rovi rimossi al centro delle cataste/necromasse per limitarne l’espansione.
- rimozione di qualche rifiuto antropico (raro ma purtroppo mai del tutto assente anche nei boschi).
Questi interventi permettono di mantenere il sottobosco pulito promuovendo la crescita di nuove plantule autoctone che altrimenti verrebbero soffocate dalle specie infestanti.
Di seguito un piccolo report fotografico.
Arrivederci al prossimo aggiornamento estivo!


A destra un grosso rovo rimosso da un volontario.


A destra in primo piano un piccolo frassino con evidenziate le nuove foglioline.

