Nell’ambito del progetto le Vie dell’Acqua, la nostra Associazione e La Pro Loco di Lambrugo, vi condurremo alla scoperta di alcune delle località meno conosciute del territorio del Parco, accomunate dalla presenza dell’acqua in diverse forme.
Domenica 18 maggio. Ritrovo alle ore 8.45 presso la stazione ferroviaria di Lambrugo (Co), via Stazione n.1.
Ritorno previsto entro le ore 17.00.

I volontari de Il Gambero e della Pro Loco di Lambrugo vi accompagneranno alla scoperta dei segreti dell’acqua, in un percorso – punteggiato di rogge, torrenti, canali, lavatoi e fontanili – che attraverserà il comune di Lambrugo, lambirà Monguzzo e, superato Anzano del Parco, vi condurrà ai Giardini a Lago di Alserio in tempo per un pranzo al sacco. Il percorso di ritorno vedrà protagonista il bosco della Buerga e Merone con la sua “via del cemento”, tornando a Lambrugo tramite l’Oasi di Baggero.
La camminata è di circa 12 chilometri e con un livello intermedio di difficoltà. Percorso sconsigliato con bambini al di sotto dei 6 anni e a soggetti con criticità di deambulazione.
Il contributo per la partecipazione è di 5,00 euro per la copertura assicurativa.
L’iniziativa è a numero chiuso, perciò l’iscrizione è obbligatoria, tramite mail associaizioneilgambero@gmail.com o cellulare 3488107341 Mattia.