Il progetto Pro Albero nasce da un’idea semplice ma potente: trasformare tappi di sughero usati in nuovi alberi per il nostro territorio. Grazie alla collaborazione tra la nostra associazione, la Pro Loco di Figino Serenza, la Pro Loco di Lambrugo e il prezioso supporto delle amministrazioni comunali e della cittadinanza, siamo riusciti a raggiungere un traguardo importante che merita di essere celebrato.
Nel corso dei mesi, tante persone si sono unite alla raccolta dei tappi di sughero, contribuendo con piccoli gesti quotidiani a un’iniziativa dal forte valore ambientale e simbolico. La risposta è stata straordinaria: la quantità di tappi raccolti è stata tale da permetterci l’acquisto di tre alberi: un melo, un susino e un pesco.

Due di questi, nella giornata odierna, sono già stati piantati a Lambrugo, mentre il terzo troverà presto casa a Capiago Intimiano, a testimonianza del legame tra i nostri paesi e della volontà comune di lasciare un segno verde e duraturo.



Ci teniamo a ringraziare di cuore tutte le persone, le famiglie, le associazioni e le realtà locali che hanno partecipato con entusiasmo. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile.
Il progetto Pro Albero ci ricorda che anche un gesto semplice come raccogliere un tappo può contribuire a qualcosa di più grande: un futuro più verde, condiviso e consapevole.